Clinica Età Evolutiva Milano

Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Valutazione, diagnosi e certificazione scolastica. Trattamento DSA.

In Italia circa il 4,9% degli studenti ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) e lo 0,23% è a rischio di svilupparne uno. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento riguardano le abilità grafo-motorie, di scrittura, di lettura e di calcolo.

Disturbi Specifici dell’Apprendimento: quali sono?
DISLESSIA

- Lettura inaccurata, lenta o poco fluente

- Difficoltà nella comprensione di un testo

- Difficoltà nella decodifica di un testo

DISGRAFIA

- Scrittura illeggibile
- Difficoltà nella riproduzione di lettere e numeri
- Difficoltà nel disegno

DISORTOGRAFIA

- Grammatica e punteggiatura non accurate
- Difficoltà nell’ortografia e nell’accuratezza dello spelling

DISCALCULIA

- Calcolo inaccurato o poco fluente
- Difficoltà nel concetto di numero
- Difficoltà nel memorizzare fatti aritmetici (per esempiotabelline)
- Difficoltà nel ragionamento matematico

Fai il primo passo verso la soluzione
CONTATTACI
Valutazione e diagnosi

La diagnosi di DSA si effettua attraverso un’attenta valutazione da parte di un’équipe composta da:
psicologo
logopedista
• neuropsichiatra infantile

Gli step della valutazione DSA
Valutazione

Nel processo di valutazione vengono somministrati test standardizzati (approvati dalla comunità scientifica).

Diagnosi

In base ai risultati ottenuti, viene formulata eventuale diagnosi di DSA.

Rilascio certificato

L’équipe della Clinica Età Evolutiva di Milano è accreditata e autorizzata dall’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ATS) di Milano al rilascio di certificato di diagnosi di DSA, utile ai fini scolastici.

Trattamento DSA

Per gli studenti con DSA, la Clinica Età Evolutiva Milano propone percorsi di:
supporto allo studio
potenziamento

Contatta la clinica

Chiama ora il nostro Clinical Contact Center, l'orario telefonico è dalle 9.00 alle 18.00,dal lunedì al venerdì.

CHIAMA ORA

Oppure prenota una chiamata conoscitiva gratuita nel giorno e orario che preferisci. Parlerai con uno dei nostri professionisti, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per decidere se iniziare un percorso di cura con noi.

PRENOTA ORA
Le altre aree di intervento
della clinica Età Evolutiva
Sfera emotiva

- disturbi d’ansia

- disturbi depressivi

- disturbi somatici

Sfera comportamentale

- disturbo oppositivo provocatorio
- disturbo della condotta

Neurosviluppo

- disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
- disturbi dello spettro autistico disabilità intellettive
- disturbi del movimento (disturbi della coordinazione motoria, disturbi da movimento stereotipato e disturbi da tic)
- disturbi della comunicazione

Psicomotricità

- ⁠interventi educativi: psicomotricità educativo-relazionale
- intervento terapeutici: la neuropsicomotricità

A chi ci rivolgiamo
Dall’infanzia alla
prima età adulta

Valutazione, riabilitazione e trattamento dei più comuni disturbi psicopatologici per bambini, adolescenti e giovani adulti.

Le famiglie

Percorsi psicoeducativi e parent training individuali e di gruppo per genitori.

Le scuole

Consulenza e sviluppo di progetti di intervento su tematiche educative e psicopatologiche.

Fai il primo passo verso la soluzione
CONTATTACI
L’équipe della
clinica età Evolutiva

Oltre a psicomotricisti esperti, la Clinica Età Evolutiva si avvale di un team di professionisti composto da:
terapeuti cognitivo-comportamentali dell’età evolutiva
neuropsicologi specializzati in disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) , Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD) e bisogni educativi speciali (BES)
terapeuti specializzati in disturbi dello spettro autistico
• logopedisti
• psichiatri e neuropsichiatri

Dove siamo

ETÁ EVOLUTIVA – Milano
Milano • Zona San Gottardo
Corso San Gottardo, 5 – 20136 Milano (MI) contactcenter@clinichepsicoterapia.it

L'orario telefonico è dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì